Sintesi delle principali novità contenute nella Legge di Stabilità per l’anno 2014; riferimento Comma numero 139 dell’unico articolo di cui si compone la Legge n.147 del 27 dicembre 2013.
A seguire si elencano le nuove misure delle agevolazioni per ristrutturazioni edilizie e riqualificazioni energetiche degli edifici e le rispettive date di scadenza in funzione della proroga delle detrazioni:
Riqualificazione energetica:
65% per il periodo dal 06.06.2013 al 31.12.2014
50% per il periodo dal 01.01.2015 al 31.12.2015
Riqualificazione energetica parti comuni condominiali:
65% per il periodo dal 06.06.2013 al 30.06.2015
50% per il periodo dal 01.07.2015 al 30.06.2016
Recupero del patrimonio edilizio:
50% per il periodo dal 26.06.2012 al 31.12.2014
40% per il periodo dal 01.01.2015 al 31.12.2015
Detrazione per adozione misure antisismiche (in sole zone sismiche):
65% per il periodo dal 06.06.2013 al 31.12.2014
50% per il periodo dal 01.01.2015 al 31.12.2015
Detrazione acquisto elettrodomestici:
50% per il periodo dal 06.06.2013 al 31.12.2014
Entro il 31 dicembre 2015 dovranno essere definiti misure ed incentivi selettivi di carattere strutturale; in assenza di un intervento normativo, dal 2016 le detrazioni e il limite massimo di spesa torneranno ai livelli previsti dalla legislazione vigente (36% e € 48.000).
Modifiche del D.L. n.151/13
La legge di stabilità, in merito al bonus mobili, prevedeva che la spesa non potesse eccedere quella dell’intervento “legittimante”. Il limite è stato soppresso dal Mille-proroghe, fermo restando il tetto di € 10.000.
Fonte: Circolare e Legge n.147 del 27 dicembre 2013 “Legge di Stabilità”
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento! Thanks for your comment!