Nel cuore del Canton Vallese, in Svizzera, è situato il paese di Vétroz, località immersa nelle verdeggianti vigne dei noti “Pays de l’Amigne”: la “Casa Germanier” (1850 circa) era l’abitazione del viticoltore di uno di questi vigneti.
L’edificio sorge su uno splendido pendio soleggiato che domina il “mare” di viti circostante ed è stato oggetto di una completa ristrutturazione ad opera dell’Architetto Savioz Fabrizzi; nel 2009 la casa è così tornata a nuova vita in tutto il suo splendore pur mantenendo la tradizionale organizzazione interna: infatti, adesso come allora, il piano terra e intermedio ospitano gli ambienti di servizio e accessori alla casa come cantina e camere mentre, al contrario, l’ultimo piano ospita le zone giorno, come soggiorno e cucina. Esternamente questa divisione delle funzioni degli ambienti è facilmente identificabile grazie alla presenza delle spesse pareti in pietra locale del piano terra e del primo piano mentre, diversamente, la zona giorno è caratterizzata da pannelli in legno: quindi, sostanzialmente, una zona “pesante “in pietra per i locali di lavoro e di servizio, e una zona “leggera” in legno per gli spazi abitativi.
Il contrasto dei piani in pietra e di quello in legno è ulteriormente sottolineato sia dal colore dei materiali che dal grado di ruvidezza delle rispettive textures. La ristrutturazione è stata rispettosa della storia dell’edificio ed è stato mantenuto il più possibile ciò che poteva essere salvato (travi e pavimenti sono originali); in ogni caso l’involucro edilizio nasconde comunque un ottimo isolamento interno in fibre minerali e naturali (per mantenere esternamente le pietre a vista).
Ulteriore contrasto è che nelle spesse e massicce pareti di pietra si aprono grandi vetrate sul vigneto circostante, un po’ come se fossero grandi quadri da ammirare nella quiete e nel silenzio di questa vecchia casa.
Foto: Thomas Jantscher
Ubicazione: Vétroz – Svizzera
Source: HomeDSGN – Savioz Fabrizzi Architecte
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento! Thanks for your comment!